prevenzione e monitoraggio

Cresce in Italia l’utilizzo di app e wearable per la salute

Cresce in Italia l’utilizzo di app e wearable per la salute

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su whatsapp

Gli italiani fanno sempre più uso della tecnologia digitale per monitorare i dati sulla propria salute e per favorire stili di vita sani: prevenzione e monitoraggio al primo posto. E grazie ai DCP curarsi è più facile.

Come riporta il recente report di Deloitte “Digital Consumer Trends Survey 2021”, la percentuale sugli acquisti di smartwatch in Italia è salita in un solo anno del 25% (+20% per le fitness band). Un dato sicuramente incoraggiante, che rende bene l’idea di quanto l’attenzione alla prevenzione sia percepita sempre di più come un tratto fondamentale del proprio benessere, una tendenza che va di pari passo con l’aumento della consapevolezza in ambito sanitario, anch’essa favorita dallo sviluppo digitale.

In questo senso, la pandemia è stata certamente un acceleratore considerevole, che ha ridisegnato routine e posto l’accento su necessità spesso dimenticate, come appunto la cura di sé effettuata con costanza. I lunghi periodi di isolamento forzato hanno portato le persone a non focalizzarsi più solo sul malessere fisico, che spesso sopraggiunge in fasi già acute dei disturbi, ma a considerare anche fattori importanti come lo stato d’animo e la salute mentale. App e wearable diventano quindi alleati che favoriscono un approccio olistico e personalizzato al benessere, il quale viene adottato in maniera sempre più spontanea dalle persone.

Per il momento gli aspetti più monitorati sono il conteggio dei passi, il battito cardiaco e la qualità del sonno, ma è in aumento anche l’utilizzo di app per il benessere mentale, i cui acquisti si stimano possano crescere fino al 20%, nonostante molte di esse siano gratuite.

L’innovazione digitale, dunque, sta influendo fortemente nello sviluppo di una coscienza maggiore in termini di prevenzione, accompagnando l’informazione a un approccio alla salute più proattivo.

Noi di Paginemediche siamo impegnati quotidianamente, al fianco dei nostri partner, per promuovere questa tendenza. Realizziamo infatti Digital Care Program (DCP) che facilitano la prevenzione di molte malattie o rendono le terapie più efficaci.

Digitalizzazione del Patient Journey e servizi di Digital Health

Contattaci per maggiori informazioni o per richiedere una demo dei nostri servizi.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulla digitalizzazione del sistema sanitario italiano.