Blog
Miglioriamo i nostri servizi costantemente.
Scopri gli ultimi aggiornamenti e ottieni consigli utili per ottenere il massimo da Paginemediche.


Connected Health in Europa: i campi d’azione per una driving innovation
L’approccio europeo all’assistenza sanitaria è focalizzato su una fornitura di soluzioni digitali che aiutano a soddisfare le esigenze dei pazienti in modo equo, etico e sicuro. Affinché ciò accada,

Ricetta Bianca Elettronica: i vantaggi
È del 3 marzo 2022 la circolare sull’Avvio della dematerializzazione delle ricette mediche per la prescrizione di farmaci non a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Telemedicina in oncologia: tutti i benefici
I pazienti oncologici, maggiormente predisposti a contrarre il Covid a causa dell’abbassamento delle difese immunitarie, rappresentano in Italia una realtà numerosa: secondo il report “I

Burnout dei medici post Covid-19. Il futuro? La telemedicina
In questi mesi, il nodo principale della questione è sempre stato l’effetto della pandemia da Covid-19 sulla vita delle persone ma non ci si è mai soffermati

Connected Health: a che punto siamo?
Sono ancora troppo poche le aziende “Life Sciences” impegnate nella produzione di servizi dedicati alla sanità connessa. Questo è quanto emerge dal rapporto pubblicato a

La telepractice e la riabilitazione logopedica
Tra i mille benefici che la telemedicina può garantire ai pazienti, uno in particolare riguarda le prestazioni via televisita per la riabilitazione logopedica. Sono due le parole

Connected Health in Europa: i campi d’azione per una driving innovation
L’approccio europeo all’assistenza sanitaria è focalizzato su una fornitura di soluzioni digitali che aiutano a soddisfare le esigenze dei pazienti in modo equo, etico e sicuro. Affinché ciò accada,

Ricetta Bianca Elettronica: i vantaggi
È del 3 marzo 2022 la circolare sull’Avvio della dematerializzazione delle ricette mediche per la prescrizione di farmaci non a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Telemedicina in oncologia: tutti i benefici
I pazienti oncologici, maggiormente predisposti a contrarre il Covid a causa dell’abbassamento delle difese immunitarie, rappresentano in Italia una realtà numerosa: secondo il report “I

Burnout dei medici post Covid-19. Il futuro? La telemedicina
In questi mesi, il nodo principale della questione è sempre stato l’effetto della pandemia da Covid-19 sulla vita delle persone ma non ci si è mai soffermati

Connected Health: a che punto siamo?
Sono ancora troppo poche le aziende “Life Sciences” impegnate nella produzione di servizi dedicati alla sanità connessa. Questo è quanto emerge dal rapporto pubblicato a

La telepractice e la riabilitazione logopedica
Tra i mille benefici che la telemedicina può garantire ai pazienti, uno in particolare riguarda le prestazioni via televisita per la riabilitazione logopedica. Sono due le parole