
Telemedicina in oncologia: tutti i benefici
I pazienti oncologici, maggiormente predisposti a contrarre il Covid a causa dell’abbassamento delle difese immunitarie, rappresentano in Italia una realtà numerosa: secondo il report “I
corporate
corporate |
I pazienti oncologici, maggiormente predisposti a contrarre il Covid a causa dell’abbassamento delle difese immunitarie, rappresentano in Italia una realtà numerosa: secondo il report “I
In questi mesi, il nodo principale della questione è sempre stato l’effetto della pandemia da Covid-19 sulla vita delle persone ma non ci si è mai soffermati
Sono ancora troppo poche le aziende “Life Sciences” impegnate nella produzione di servizi dedicati alla sanità connessa. Questo è quanto emerge dal rapporto pubblicato a
Tra i mille benefici che la telemedicina può garantire ai pazienti, uno in particolare riguarda le prestazioni via televisita per la riabilitazione logopedica. Sono due le parole
Questa una delle priorità del “neonato” “Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri e Universitari Italiani” (FoSSC), la prima realtà che nel nostro Paese riunisce i
I grandi eventi epocali degli ultimi anni, come la pandemia da Covid e le drammatiche notizie riguardanti tragedie globali, hanno acuito, in persone emotivamente fragili, le
Gli italiani fanno sempre più uso della tecnologia digitale per monitorare i dati sulla propria salute e per favorire stili di vita sani: prevenzione e
“Non solo tamponi e tracciamento, ma anche big data. Nella battaglia contro questa e future pandemie c’è una nuova arma a disposizione: quella della raccolta
Digital Health, soft skill e formazione: i pilastri del rapporto tra l’agenzia e la piattaforma digitale.
A stabilirlo uno studio scientifico che abbiamo realizzato insieme al Bambin Gesù di Roma, pubblicato sul Journal of Medical Internet Research. Monitorare, studiare e
I pazienti oncologici, maggiormente predisposti a contrarre il Covid a causa dell’abbassamento delle difese immunitarie, rappresentano in Italia una realtà numerosa: secondo il report “I
In questi mesi, il nodo principale della questione è sempre stato l’effetto della pandemia da Covid-19 sulla vita delle persone ma non ci si è mai soffermati
Sono ancora troppo poche le aziende “Life Sciences” impegnate nella produzione di servizi dedicati alla sanità connessa. Questo è quanto emerge dal rapporto pubblicato a
Tra i mille benefici che la telemedicina può garantire ai pazienti, uno in particolare riguarda le prestazioni via televisita per la riabilitazione logopedica. Sono due le parole
Questa una delle priorità del “neonato” “Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri e Universitari Italiani” (FoSSC), la prima realtà che nel nostro Paese riunisce i
I grandi eventi epocali degli ultimi anni, come la pandemia da Covid e le drammatiche notizie riguardanti tragedie globali, hanno acuito, in persone emotivamente fragili, le
Gli italiani fanno sempre più uso della tecnologia digitale per monitorare i dati sulla propria salute e per favorire stili di vita sani: prevenzione e
“Non solo tamponi e tracciamento, ma anche big data. Nella battaglia contro questa e future pandemie c’è una nuova arma a disposizione: quella della raccolta
Digital Health, soft skill e formazione: i pilastri del rapporto tra l’agenzia e la piattaforma digitale.
A stabilirlo uno studio scientifico che abbiamo realizzato insieme al Bambin Gesù di Roma, pubblicato sul Journal of Medical Internet Research. Monitorare, studiare e