Casa come primo luogo di cura e assistenza
L’attuazione della missione 6 del PNRR sta apportando numerosi cambiamenti al Sistema Sanitario Nazionale e al tessuto sociale italiano. Con l’introduzione del decreto del Ministero della Salute è stato approvato un “Modello […]
Soluzioni digitali per prevenire il melanoma
Il melanoma è un tumore maligno che origina nella cute e più raramente negli occhi e nelle mucose, causato dalla trasformazione e proliferazione dei melanociti, che normalmente risiedono nello strato basale dell’epidermide. Il melanoma […]
Telehealth e le novità per un MMG
Dal dicembre 2020 la Telehealth (per noi italiani “Telemedicina”) è entrata a pieno titolo nel Sistema Sanitario Nazionale, grazie all’approvazione in Conferenza Stato-Regioni delle nuove indicazioni nazionali sulle prestazioni a distanza che vanno ad integrare le […]
Piattaforme digitali a supporto dell’autogestione della salute
I pazienti trovano nelle piattaforme digitali di telemonitoraggio Covid-19 un valido supporto alla gestione della cura di sé. È quanto emerge da un recente studio – condotto dall’Università degli Studi di Salerno […]
Scompenso cardiaco e i vantaggi di una piattaforma di telemedicina
Le nuove tecnologie, unite a strumentazioni all’avanguardia e alla sempre maggiore competenza dei medici di famiglia in ambito digitale, hanno innalzato ad alti livelli di qualità la gestione dei pazienti affetti da scompenso […]
Connected Health in Europa: i campi d’azione per una driving innovation
L’approccio europeo all’assistenza sanitaria è focalizzato su una fornitura di soluzioni digitali che aiutano a soddisfare le esigenze dei pazienti in modo equo, etico e sicuro. Affinché ciò accada, tuttavia, le normative devono essere chiare e […]
Ricetta Bianca Elettronica: i vantaggi
È del 3 marzo 2022 la circolare sull’Avvio della dematerializzazione delle ricette mediche per la prescrizione di farmaci non a carico del Servizio Sanitario Nazionale (D.M. 30 dicembre 2020) che introduce in […]
Telemedicina in oncologia: tutti i benefici
I pazienti oncologici, maggiormente predisposti a contrarre il Covid a causa dell’abbassamento delle difese immunitarie, rappresentano in Italia una realtà numerosa: secondo il report “I numeri del cancro in Italia – 2021”, […]
Burnout dei medici post Covid-19. Il futuro? La telemedicina
In questi mesi, il nodo principale della questione è sempre stato l’effetto della pandemia da Covid-19 sulla vita delle persone ma non ci si è mai soffermati sufficientemente sull’impatto che essa ha avuto davvero sui […]
Connected Health: a che punto siamo?
Sono ancora troppo poche le aziende “Life Sciences” impegnate nella produzione di servizi dedicati alla sanità connessa. Questo è quanto emerge dal rapporto pubblicato a fine marzo dal “Capgemini Research Insititute”, il […]
La telepractice e la riabilitazione logopedica
Tra i mille benefici che la telemedicina può garantire ai pazienti, uno in particolare riguarda le prestazioni via televisita per la riabilitazione logopedica. Sono due le parole chiave che sintetizzano i vantaggi di questo […]
Lo sviluppo della Telemedicina quale snodo fondamentale per la Sanità Italiana
Questa una delle priorità del “neonato” “Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri e Universitari Italiani” (FoSSC), la prima realtà che nel nostro Paese riunisce i medici di diverse discipline che ogni giorno curano […]