Salute Digitale: 1.000 Giorni ‘Alimentazione’, il progetto digitale italiano per le generazioni future
I primi mille giorni, dalla fase del concepimento fino ai primi due anni di vita, rappresentano un periodo cruciale per lo sviluppo fisico, cognitivo e socio-emotivo. Paginemediche ha sviluppato in collaborazione con […]
Salute Digitale: Paginemediche acquisisce la startup AreaMedical24
Paginemediche, piattaforma di salute digitale e telemedicina avanzata che eroga programmi di prevenzione e gestione di patologie e condizioni, ha acquisito AreaMedical24 (AM24), la startup che offre servizi di telemedicina e medical […]
Telemedicina: l’importanza della validazione scientifica
La telemedicina non è un concetto nuovo ma – senza dubbio alcuno – i recenti progressi tecnologici hanno consentito una maggiore innovazione anche nel settore della salute (ne abbiamo parlato qui). Si […]
In memoria del Prof. Antonio Ascione, il medico epatologo da sempre attento alla comunicazione con i pazienti
11.01.2023 – Lutto nel mondo dell’epatologia italiana e internazionale. Ci lascia il Prof. Antonio Ascione, medico epatologo e membro del board scientifico di Paginemediche. Primario di Epatologia presso l’Ospedale AORN A. Cardarelli […]
Salute digitale: la parola d’ordine è co-creazione
Il progresso tecnologico gioca un ruolo fondamentale in ogni settore e l’ecosistema sanitario risulta essere uno dei campi che necessita di maggior investimenti in soluzioni digitali. L’attuale trasformazione della medicina comporta la […]
Salute Digitale: cosa ci aspetta nel 2023?
L’innovazione tecnologica che ha caratterizzato gli ultimi anni, unita al nuovo paradigma di connessione medico-paziente dettato anche dal Covid19, ha determinato un’accelerazione digitale senza precedenti nel panorama sanitario italiano. Paginemediche è stata testimone […]
La digital health in Italia: appunti da Frontiers Health 2022
Lo scorso 20 e 21 ottobre si è tenuto Frontiers Health, uno degli eventi mondiali più importanti dedicato alla sanità digitale. Tenutasi a Milano, l’edizione 2022 ha visto coinvolti più di […]
La telemedicina non è più un trend: risultati migliori rispetto all’assistenza tradizionale
La salute digitale non risulta essere solo un trend post pandemico ma rientra tra le soluzioni volte a espandere le capacità assistenziali del nostro sistema sanitario. Lo confermano anche i risultati di […]
Psoriasi e medicina digitale: connessi alle esigenze del paziente
Ogni anno il 29 ottobre si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale dedicata alla psoriasi (World Psoriasis Day), ricorrenza istituita nel 2004 dall’International Federation of Psoriasis Associations (Ifpa) e patrocinata […]
Paginemediche tra i partner ufficiali di Frontiers Health 2022
Anche quest’anno si rinnova la partecipazione di Paginemediche come partner ufficiale di Frontiers Health, uno dei principali eventi di innovazione sanitaria e diventata ormai la conferenza di riferimento per l’intero ecosistema della […]
Teleconsulto: il digitale a servizio dei medici
Quando parliamo di “consulto” facciamo riferimento alla richiesta di parere professionale rivolta a un medico per ricevere una seconda opinione su una diagnosi o un piano terapeutico. In questo caso, la tecnologia ha un […]
La protezione dei dati nella digital health: il modello europeo
L’Europa è considerata il soggetto ideale per guidare la trasformazione digitale della sanità, soprattutto grazie alla sua ottima gestione di uno dei problemi più sentiti del mondo della digital health: la condivisione e il […]